FASHION REVOLUTION 2020
Dal 20 al 26 Aprile 2020

E’ vero, forse gli abiti non saranno un bene primario come il cibo. Eppure tutti dobbiamo coprirci con degli indumenti. Inoltre, ciò che vestiamo è immediatamente visibile agli altri.
Ecco perché possiamo essere testimoni di una scelta etica, oltre che estetica, anche nell’abbigliamento.
Non è irrilevante ciò che indossiamo. Né domandarci: “Chi ha fatto i nostri abiti? In quali condizioni ha lavorato?”

Diventa ambasciatore
Scarica e stampa il cartello who_made_my_clothes?
Fatti una foto con maglietta al contrario ed etichetta visibile e il cartello “Who made your clothes”
Condividila sulla nostra pagina facebook o taggaci su instagram assieme ad Altromercato, Equo Garantito, Altraqualità, Equomercato, Meridiano361, Quid!

Per approfondire:
- Il comunicato stampa completo scritto in maniera congiunta da tutti gli attori del Commercio Equo Italiano per Fashion Revolution 2020
- il manifesto per un moda sostenibile – ver. italiano
- il quaderno “Il vestito dell’avvenire” redatto da Chiara Spadaro ed Elisa Nicoli per Equo Garantito
- il sito della campgna AbitiPuliti http://www.abitipuliti.org/
Le iniziative di sensibilizzazione sul tema diritti/filiera tessile:
La performance di e con Simona Argentieri produz. Babel – ass. culturale
Anche Simona Argentieri è ambasciatrice di Fashion Revolution.
Genesi della performance “Shame in Italy Diritti? No, Grazie”. Video maker Andrea Rosset.

Fashion Revolution è anche Riuso, Riutilizzo e Scambio
Angoli di Mondo è Fashion Revolution.
Abbiamo sempre affiancato alla promozione di filiere eque, quella di produzioni etiche sostenibili, di qualità, attente alle persone e all’ambiente che sapessero valorizzare anche i saperi culturali altri.
Lo scorso anno abbiamo avviato il progetto “Il filo etico” che raccontava storie del territorio, di inclusione sociale, di riutilizzo o di scelta di materiali sostenibili.

Inoltre, i nostri mercatini dell’usato propongono capi di seconda mano per tutti i giorni.
Perché usare ciò che ancora è in buono stato è il primo passo importante per la rivoluzione della moda: ci permette di evitare lo spreco di beni che, rimessi in circolazione, possono essere utilizzati da altri, a prezzi accessibili per tutti.
Nei nostri mercatini e nella vetrina online proponiamo anche pezzi vintage per chi ha gusti retrò o semplice curiosità.