Come sapete, non ci siamo mai fermati del tutto in questi mesi.

Abbiamo studiato, ci siamo documentati, abbiamo approfondito, ci siamo adeguati, abbiamo immaginato e inventato soluzioni, pensando al presente e al futuro…per garantire un minimo di continuità di servizi, nel rispetto delle norme.

Non potevamo permetterci uno stop totale, perché dal nostro lavoro dipende il benessere di molti, qui e altrove. Ci riferiamo al fatto che le iniziative nelle quali siamo impegnati hanno un impatto sia nel nostro territorio (attraverso l’inserimento lavorativo di persone in situazioni di disagio, la rimessa in circolazione di beni di seconda mano, l’accessibilità a beni alla portata di tutti), sia presso le comunità di produttori di Commercio Equo e Solidale o di cooperative sociali italiane, che tengono in vita con impegno filiere etiche, che sono presidi di dignità e giustizia, biodiversità e sostenibilità. 

Pur tuttavia, alcune attività e comparti sono stati sospesi per l’emergenza poiché non costituivano beni di prima necessità.
Ora che si può ripartire siamo pronti ad accogliervi con tutte le attenzioni del caso.

Riapre il settore usato

Potrete tornare a trovarci per acquistare libri, oggettistica, abiti e mobili di seconda mano presenti nei nostri mercatini dell’usato, con delle cautele extra che abbiamo messo in atto applicando le linee guida della Regione per rendervi ancora più sicuri.

Sono nuovamente attivi il servizio di sgomberi e la possibilità di donare materiale usato portandolo nelle nostre sedi.
Nel caso vogliate portare il materiale direttamente nelle nostre sedi, vi raccomandiamo:

  • che si tratti, come sempre, di cose integre e in buono stato
  • accordarvi per concordare il momento preferibile per passare a conferire il materiale, nelle diverse sedi, per evitare assembramenti e inutili attese.

In questo momento in cui le risorse di tutti sono limitate, sarà più proficuo concentrarci per rimettere in circolazione ciò che davvero può avere una seconda vita.

La vostra collaborazione sarà ancora più preziosa.

Nuovamente spazio al commercio Equo

Oltre ai prodotti alimentari, per l’igiene personale e per la detergenza della casa per i quali abbiamo garantito la vendita in questo periodo particolare, finalmente potrete acquistare anche i prodotti di artigianato che molti hanno richiesto!
Potrete vedere dal vivo i prodotti per la casa (arredo e tavola), le borse e gli accessori (Soruka e non solo), le t-shirt “Pensieri al Vento”, la cartoleria in cacca di elefante, gli strumenti musicali e tanto tanto altro…

Per la scelta di bomboniere o idee regalo di particolare rilievo che richiedano un tempo prolungato, adeguato ad una scelta più approfondita consigliamo di fissare un appuntamento con i referenti delle botteghe di Riviera Tito Livio, Arcella, Cittadella (via Indipendenza) e Solesino

Ioprenotoequo.it  non si ferma qui, lo abbiamo rinnovato per questa nuova fase e semplificato. Dateci un’occhiata anche per non perdere occasioni di approfondimento e promozioni particolari!
Ringraziamo quanti lo hanno utilizzato supportandoci finora e speriamo ci sia ancora la voglia di usufruire di questo servizio.

Le linee guida nei nostri punti vendita

In ciascuna sede:

  • abbiamo predisposto gli spazi e definito i percorsi;
  • abbiamo contingentato gli accessi per garantire la distanza minima di 1 metro;
  • saranno ammesse esclusivamente persone con mascherina;
  • troverete gel disinfettante prima di entrare e in diversi punti dei negozi;
  • l’abbigliamento potrà essere toccato solo con guanti (che forniremo al bisogno)

Vi chiediamo la massima collaborazione per rispettare i tempi di permanenza, le distanze di sicurezza e tutte le altre precauzioni che siamo chiamati a mettere in pratica responsabilmente, a tutela reciproca e delle comunità.

Ci sarà sì del distanziamento fisico, ma siamo certi tanta solidarietà sociale!