Lo zucchero di canna è una delle materie prime che più caratterizzano il Commercio Equo e Solidale fin dai suoi albori, anzi addirittura qualche tempo prima.
Lo sapevate, infatti, che già nel 1960 un gruppo di attivisti olandesi, che diedero vita agli “Sugar Cane Group”, decise di importare direttamente e a prezzi giusti per i produttori lo zucchero di canna?
Lo fecero contrastare lo strapotere delle corporazioni del tempo che sfruttavano le materie prime e i lavoratori delle ex-colonie della compagnia delle indie.
Oggi, come allora ci sono filiere poco trasparenti e noi consumatori abbiamo l’importante compito di scegliere prodotti che rispettino i diritti di tutti.